I CONCERTI DEL 2012
-------------------------------
22 novembre 2012 ore 20.30
Orchestra Sinfonica di Roma
Dieci anni dalla nascita dell’Orchestra Sinfonica di Roma: 2002-2012
Concerto straordinario
Ludvig van Beethoven
NONA SINFONIA
Nuovo Coro Lirico Sinfonico Romano
Orchestra Sinfonica di Roma
Francesco La Vecchia, direttore
Auditorium della Conciliazione, Roma
.................................................................
16 novembre 2012
ore 20.30
“TEN 2002-2012”
Ennio Morricone
MUSICA PER IL CINEMA
Susanna Rigacci, soprano
Nuovo Coro Lirico Sinfonico Romano
Coro Claudio Casini UniRoma Tor Vergata
Orchestra Roma Sinfonietta
Ennio Morricone, direttore
Roma, Palalottomatica
.................................................................
25 marzo 2012
ore 18.00
Carl Orff
CARMINA BURANA
Moises Marin Garsia, tenore
Dario Ciotoli, baritono
Damiana Mizzi, soprano
Nuovo Coro Lirico Sinfonico Romano
Coro C. Casini UniRoma Tor Vergata
Duo pianistico Biagini – Marzocchi
Ensemble di percussioni Ars Ludi
Luciano Berio
Folk songs
Damiana Mizzi, soprano
Ensemble Roma Sinfonietta
Simone Santi Gubini
Als Oben
Coro Goffredo Petrassi
Ensemble Roma Sinfonietta
Patrizio Esposito, direttore
Roma, Parco delle Musica, Sala Sinopoli
www.listicket.it
Associazione Roma Sinfonietta
06 3236104
.................................................................
23,24 marzo 2012
ore 20.30
Torino - Auditorium RAI
Ennio Morricone: La musica per il cinema da Leone a Tornatore
Ennio Morricone direttore
Susanna Rigacci soprano
Nuovo Coro Lirico Sinfonico Romano
Stefano Cucci maestro del coro
Leandro Piccioni pianoforte e sintetizzatore
Rocco Zifarelli chitarra elettrica
Nanni Civitenga contrabbasso elettrico
Massimo D’Agostino batteria pop
Varianti su un segnale di polizia
(dedicato ai giudici Falcone e Borsellino)
Fogli Sparsi:
H2 S
Il clan dei siciliani
Metti una sera a cena
Metti una sera a cena. “Uno che grida amore”
Maddalena. “Come Maddalena”
Modernità del mito nel cinema di Sergio Leone:
Il buono, il brutto e il cattivo
C’era una volta il West
Giù la testa
Il buono, il brutto e il cattivo. “L’estasi dell’oro”
Cinema dell’impegno:
La battaglia di Algeri
Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto
Sostiene Pereira
La classe operaia va in paradiso
Vittime di Guerra Queimada. “Abolisson”
Baarìa
(dalla suite “Dedicato a Giuseppe Tornatore”)
Cinema tragico, lirico, epico:
Il deserto dei Tartari
Riccardo III
Mission. “Gabriel’s Oboe” – “Falls” – “Come in cielo così in terra”
Musiche composte, orchestrate e dirette da Ennio Morricone
.................................................................